
È stata inaugurata martedì 4 luglio 2023 una serata dedicata ai nuovi talenti, The Sostainables, ideata dalla media relation e digital company B Corp Green Media Lab.
La sua esperienza maturata nel corso del primo decennio di attività lo ha portato oggi a vantare un approccio innovativo, ecosistemico e strategico rivolto all’individuazione e al supporto di iniziative che contribuiscono a creare un futuro sempre più consapevole.
Questa è la premessa da cui parte tutto. E così, a Milano, in via Tertulliano 68, ha preso vita questo progetto, con l’obiettivo di sottolineare come si possa affrontare il tema “sostenibilità” con semplicità e divertimento.
Una celebrazione di iniziative all’avanguardia che si è tenuta al cospetto della Fabbrica dell’Aria, una innovativa serra da interni progettata dallo scienziato botanico di fama internazionale Stefano Mancuso.

La Fabbrica dell’Aria di Stefano Mancuso
“Una governance basata su attenzione all’ambiente, inclusività sociale e rispetto per le persone rappresenta ormai per le aziende una necessità imprescindibile e al tempo stesso una sfida complessa che richiede competenze specifiche. La transizione verso un business responsabile, infatti, impegna le organizzazioni nel non facile compito di incorporare nella propria strategia good practices in termini di sostenibilità, rispetto dei valori aziendali e trasparenza, e di saper comunicare adeguatamente questo processo virtuoso”, si legge in una nota ufficiale.
Presidiata da Giovanni Storti, la giuria d’eccezione ha avuto il compito di raccontare e valorizzare tutti i progetti presentati. Mentre, a moderare gli interventi, Anna Favella, attrice e sustainable advocate.

La giuria presidiata da Giovanni Storti e moderata da Anna Favella
Tra i nove giovani partecipanti, la giuria è rimasta particolarmente colpita dal progetto “Il Vestito Verde” di Francesca Boni. Si tratta del primo database di brand ecosostenibili ed etici per uomo, donna e bambino, valutato sulla base di tre criteri di selezione: impatto generato, originalità e divulgabilità.
The Sostainables, quindi, rappresenta un’opportunità per chi ogni giorno si fa portavoce di iniziative il cui focus è la tutela del nostro pianeta.
Un’edizione “zero” di successo grazie alla quale i protagonisti hanno avuto modo di raccontarsi sul palco, generando un impatto positivo per tutto il pubblico presente.
“Abbiamo deciso di realizzare questo evento per dare l’occasione a giovani imprenditori e creativi di raccontare la propria esperienza e per dare visibilità alle rispettive iniziative”, dichiara Daniele Denegri, ceo di Green Media Lab. “La nostra intenzione è quella di creare un network sempre più ampio, offrendo agli ospiti il nostro spazio e l’occasione di entrare in contatto e interagire con una rete di esperti in grado di creare opportunità per il futuro”.

I 9 nuovi talenti che hanno partecipato a The Sostainable, insieme alla giuria e Anna Favella
Comments