In questo articolo si parla di:

Si chiamano VB900 Stability, sono state sviluppate da Decathlon e sono le nuove scarpe che la palleggiatrice del Vero Volley  Alessia Orro indosserà a partire da maggio 2023.

Questa la scommessa che il brand francese mette sul tavolo dopo un importante percorso di co-creazione insieme alla campionessa Italiana di Pallavolo con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di una delle palleggiatrici più forti del panorama internazionale.

La squadra di ingegneri e designer in forza al team pallavolo della multinazionale con sede a Lille basata tra Desio e Padova ha lavorato a stretto contatto con Alessia Orro per tutto il 2022 per sviluppare una scarpa di alto livello con la quale potesse sentirsi completamente a suo agio.

Inoltre, i feedback e i commenti raccolti durante questo processo di sviluppo sono serviti da base per il modello gemello che sarà disponibile per il grande pubblico in vendita online e nei negozi Decathlon a partire dall’autunno 2023.

VB900 Stability

Questa scarpa è stata progettata per rispondere specificamente ai bisogni di stabilità e ammortizzamento propri dei palleggiatori, ma anche degli schiacciatori ricevitori, come le bande e dei liberi. Questi ruoli sono accomunati da frequenti e spesso improvvisi cambi di direzione durante le diverse fasi di gioco e l’ambizione e l’obiettivo del progetto di Decathlon è stato fin da subito quello di creare un prodotto di alta gamma che, una volta validato con l’aiuto dei suoi top partner, in questo caso, di Alessia Orro, potesse essere presentato sul mercato per tutti i giocatori e le giocatrici di pallavolo più esigenti.

Caratteristiche 

La progettazione della VB900 Stability è partita dalla sua suola; con il supporto di analisi numeriche e studi biomeccanici, gli ingegneri sono riusciti a decretare quale fosse la combinazione tra spessore e inserti necessaria a garantire stabilità, tenuta e la giusta rigidità in modo da assicurare le migliori sensazioni ai giocatori.

Il prodotto finale prevede una base d’appoggio più ampia della media nella zona mediolaterale per garantire la maggior stabilità possibile durante i cambi di direzione repentini.

La suola esterna realizzata in gomma è composta da due sezioni separate per consentire l’aggiunta di un inserto in Pebax che assicura rigidità durante le fasi di torsione e aumenta la sensazione di stabilità complessiva.

L’intersuola, la cui funzione principale è fornire ammortizzazione, è realizzata in schiuma EVA e ha uno spessore di 25 mm sul tallone e di 15 mm nella parte anteriore con due inserti in schiuma Kalensole di rispettivamente 15 mm e 8 mm che hanno il compito di ridurre lo shock subito dal ginocchio, dall’anca e dalla caviglia durante le fasi di salto e di maggior scarico di forza verso il terreno.

La tomaia è composta da una calza integrale fine e traspirante che avvolge il piede e che viene successivamente coperta da una struttura esterna fasciante più rigida che garantisce sostegno e mantenimento.

I colori della VB900 Stability sono stati sviluppati del Team Design di Decathlon in base alle preferenze espresse direttamente da Alessia Orro, assicurando così un vero e proprio viaggio nel mondo della giocatrice.

Dichiarazioni

Alessia Orro, palleggiatrice della Vero Volley Monza: “Toccare con mano il processo di concezione e creazione della mia nuova scarpa è stato illuminante, molto affascinante e costruttivo! Sono orgogliosa di aver lavorato con tutti gli esperti Decathlon per creare un qualcosa di pazzesco”.

Paulo Ferreira, Product manager di Decathlon Volleyball e leader di progetto, esprime soddisfazione e ringrazia tutti i collaboratori e le collaboratrici per l’impegno “riuscire a portare a termine questa sfida non era affatto scontato, avevamo tanto su cui migliorare ma siamo partiti con un’ambizione ben precisa: Alessia doveva essere felice e fiera del suo paio di scarpe e di conseguenza tutti i nostri clienti che beneficeranno del lavoro che abbiamo fatto insieme. Durante questo anno abbiamo coinvolto tante figure professionali, Product engenieers, Field test engenieers, Designer e Production leader, oltre che la stessa Alessia che ha mostrato sempre grande disponibilità e sensibilità nell’aiutarci a migliorare anche i dettagli più piccoli, fino ad arrivare alla perfezione. Grazie a tutti”.

Giovanni Prompicai, Production leader “realizzare il paio di scarpe perfetto per Alessia è stata una bella sfida, fatta di piccoli e grandi modifiche affinchè potesse sentirsi completamente a suo agio con la sua scarpa. Quando si parla di calzature, una piccola modifica rende necessario riequilibrare tutto l’assetto e ricominciare da capo con prove, test e annotazioni, il che rende il risultato finale ancora più soddisfacente”.