In questo articolo si parla di:

Salomon presenta: Addikt pro. Un nuovo sci da pista ispirato allo slalom e realizzato con una nuova tecnica di costruzione che utilizza materiale riciclato proveniente da scarti di produzione.

Addikt Pro

In questo modello, l’utilizzo di materiali riciclati per i lati dello sci rappresenta uno straordinario cambiamento nel modo in cui i designer e gli sviluppatori di Salomon guardano e utilizzano gli scarti di produzione.

Lo sci è disponibile da oggi in un numero limitato di punti vendita. Addikt Pro utilizza la tecnologia della linea gara dell’azienda. Un maggior numero di sciatori potrà così provare la sensazione di tracciare la curva perfetta. Lo sci è ispirato allo slalom con un design radicale e incorpora l’iconica bandiera racing di Salomon nella sua parte superiore, come omaggio alla storia del brand. L’obiettivo di Addikt è di combinare tecnologie ad alte prestazioni con tutte le qualità necessarie per rendere le curve in pista straordinariamente coinvolgenti.

Pezzi unici

La particolarità di ogni sci Addikt sta nel design unico dei colori dei fianchi: la nuova tecnica di costruzione utilizzata impiega materiale riciclato e questo rende il fianco dello sci multicolore e sempre diverso.

I membri del team Ricerca & Sviluppo di Salomon hanno trovato così il modo per ridurre l’impatto ambientale dell‘Addikt Pro. I fianchi sono composti dagli scarti di fabbrica dell’ABS. Ciò rappresenta un cambiamento profondo nel modo di approcciare l’estetica dello sci e il gusto estetico del consumatore. Si tratta del risultato di un progetto nato da un’esplorazione del design su come valorizzare le materie prime. I designer hanno reso i trucioli di ABS in eccesso dal processo di produzione e li hanno inseriti in una macchina a compressione termica.

“In futuro, i codici estetici cambieranno perché cambieranno i materiali e le risorse” ha affermato Sylvain Merlin, designer nel reparto sport invernali di Salomon. “Inizialmente si trattava di un progetto di esplorazione del design, quindi non abbiamo incluso i vincoli di sviluppo, industrializzazione o utilizzo tecnico.”

Meno di due anni dopo dall’inizio dei test dei prototipi nel Design Center di Annecy, ora Addikt è entrato ufficialmente nel processo di fabbrica.

 

“I fianchi degli sci Addikt Pro e Addikt non provengono da plastiche vergini a base di petrolio, ma dai materiali di scarto della nostra produzione“, spiega Arnaud de Mondenard, Alpine Ski R&D Manager di Salomon. “Quando fresiamo i fianchi di uno sci, il 40-50% del materiale consumato finisce nella spazzatura sotto forma di trucioli. Per gli sci Addikt e Addikt Pro, questi trucioli vengono raccolti, rifusi e trasformati in un nuovo fianco. Le caratteristiche prestazionali rimangono invariate e i rifiuti si riducono di quasi la metà. A seconda del tipo di sci prodotti in precedenza, i fianchi Addikt presentano diversi colori casuali, dal nero all’arancione, dal giallo al verde. A volte abbiamo diversi colori tra due paia, anche all’interno di un paio, o tra i due lati di uno sci.”