In questo articolo si parla di:

L’americana Mikaela Shiffrin conquista il suo 83° podio in Coppa del Mondo e diventa la sciatrice con più vittorie di sempre nella storia

La gara

Ero un po’ nervosa per la seconda manche, perché odio aspettare il mio turno” ha dichiarato Shiffrin. “Quando finalmente è stato il momento di partire, tutto si è fatto calmo e ho solo dato il mio massimo a ogni curva. Finire la gara e vedere quanto veloce fossi stata è stato incredibile. Avevo visto che le mie avversarie stavano sciando bene, e ho pensato che avrei potuto perdere il podio quindi mi sono detta che avrei cercato di sciare una manche molto buona, e così è stato. Rimane qualcosa che non do mai per scontato.”

Mikaela Shiffrin ha dominato la gara e ha preceduto la svizzera Lara Gut-Behrami. Aggiunge così un nuovo record a un palmares prodigioso: due ori olimpici, sei titoli mondiali, quattro coppe del mondo. La quinta è ormai a portata di mano.

Così, con questo podio a Kronplatz, la Shiffrin sorpassa la precedente detentrice del record: la sua compatriota Lindsey Vonn, che vantava 82 vittorie in Coppa del Mondo. Shiffrin aveva raggiunto il record della Vonn con la vittoria a Kranjska Gora, in Slovenia, appena due settimane fa. Questo nuovo podio porta la Shiffrin a sole tre vittorie dall’eguagliare il record di Ingemar Stenmark, lo sciatore più vincente di sempre, di 86 vittorie in Coppa del Mondo.

L’Italia c’è sempre. Federica Brignone è soddisfatta del risultato anche se meno della sua gara. La campionessa ha espresso la sua felicità per essere arrivata sul podio nonostante una seconda manche non brillante, dove ha commesso alcuni errori. Nonostante questo, l’azzurra rimane sul podio. “Sono dieci anni che ci giochiamo le gare con Mikaela e Lara. Loro sono fortissime e non hanno sbagliato niente” ha dichiarato.
Giornata storta invece per Marta Bassino, l’unica altra azzurra in classifica. Dopo un problematico errore sulla parte finale e più pianeggiante, la Bassino ha chiuso decima. La piemontese ha così ceduto il pettorale rosso della leader a Shiffrin.

I commenti

Raggiungere questo traguardo è un successo incredibile, e spero che Mikaela sia in grado di assaporarlo a pieno” ha dichiarato la Vonn. “Durante tutta la mia carriera ho sempre cercato di essere un modello come molti lo sono stati per me. Ora è il turno di Mikaela. In quanto americani, siamo stati capaci di allenare atleti incredibili, e sono entusiasta nel vedere che Mikaela continuerà a ispirare il sorpasso dei limiti del nostro sport. Mi congratulo con lei per questo.”

“Mikaela Shiffrin non è solo la più forte sciatrice di sempre, ma è anche una grande persona, un’ottima compagna di squadra e un modello per gli sport invernali”, ha commentato Sophie Goldschmidt, ceo di U.S. Ski & Snowboard. “In quanto organizzazione, siamo molto fieri dei suoi successi e non vediamo l’ora di vedere come trasformerà ancora in futuro lo sport e i libri di storia.”

Shiffrin si rivolge adesso al record di Stenmark. La stagione continua mentre lei punta a diventare la sciatrice più dominante nella storia.