Le Funivie di Pinzolo, all’interno della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta, festeggiano la nuova stagione con l’importante traguardo della neutralità carbonica. Dopo la certificazione ambientale ottenuta per la prima volta nel 2004 e rinnovata fino al 2025 e la certificazione di sostenibilità integrata “SI Rating” livello Start con il punteggio del 60%, hanno raggiunto la neutralità carbonica da un lato riducendo e dall’altro compensando le proprie emissioni di CO₂.

Carbon footprint

Funivie Pinzolo Spa ha calcolato la carbon footprint della propria azienda insieme a ClimatePartner. La Corporate carbon footprint (Ccf) è la somma delle emissioni di CO₂ che un’azienda produce in un periodo di tempo stabilito, entro determinati confini del sistema. Il calcolo è stato effettuato in conformità alle direttive del Greenhouse gas protocol corporate accounting and reporting standard (Protocollo Ghg) che classifica le emissioni dirette ed indirette dell’Azienda in tre diversi ambiti (o scopes): l’ambito 1, che comprende le emissioni dirette generate dall’azienda; l’ambito 2 che include invece le emissioni indirette associate all’energia acquistata e consumata; e l’ambito 3, relativo a tutte le altre emissioni indirette generate dalla catena del valore aziendale. Ad oggi abbiamo calcolato le nostre emissioni negli ambiti 1, 2 e parzialmente nell’ambito 3 (viaggi aziendali, spostamenti dei collaboratori ed emissioni a monte legate al consumo di energia e combustibili).

Obiettivo compensazione

L’obiettivo di compensazione delle 3.379,9 tonnellate di CO₂ prodotte da Funivie Pinzolo Spa (periodo maggio 2021-aprile 2022) è stato raggiunto attraverso crediti di carbonio certificati generati dalla costruzione di una centrale idroelettrica per fornire alla rete dell’India settentrionale energia rinnovabile e pulita. La diga è costruita nelle regioni glaciali settentrionali del Grande Himalaya, vicino alla città di Srinagar, nel distretto di Uttarakhand sul fiume Alaknanda. Oltre alla compensazione della carbon footprint attraverso il progetto in India, Funivie Pinzolo sta attuando importanti misure per accelerare la transizione energetica e in questa ottica sono stati effettuati importanti investimenti quali l’acquisto di nuovi generatori neve, che consentono a parità di consumo di energia e di acqua una produzione di neve maggiore, oltre all’aggiornamento del parco macchine con l’inserimento nella flotta di due nuovi battipista. Il percorso avviato ha dato inoltre impulso a tutte le maestranze nell’attuare comportamenti virtuosi nell’ottica della sostenibilità e della salvaguardia dell’ambiente.