
Per chi sognava di lavorare lontano dal proprio ufficio cittadino, il sogno è finalmente realtà. Nello spazio dedicato di Mottolino Fun Mountain la vista dei palazzi viene sostituita dalle montagne della Valtellina. L’Headquarter del comprensorio, prima opera privata realizzata in vista delle Olimpiadi del 2026, accoglie privati e aziende che desiderano immergersi in un contesto che favorisce la creatività e la comunicazione. L’edificio, comodamente posizionato alla partenza della telecabina Mottolino, è un unicum a livello italiano, all’altezza dei centri servizi più all’avanguardia che iniziano a comparire negli Stati Uniti o in Austria.
La business lounge
Il cuore della proposta è l’area di 200 mq che si trova al primo piano: una vera e propria business lounge con una vista strepitosa sulle montagne. Il centro digital ospita un’ampia sala riunioni modulabili per un utilizzo in team, due workstations e due postazioni singole, un’area relax, connessione internet veloce, stampanti e megaschermo per proiezioni e conference call, tutto di ultima generazione. La bellezza del panorama dialoga con il curatissimo design degli interni, realizzato da Progetto CMR guidato dall’architetto Massimo Roj, mentre gli arredi sono stati fatti su misura nel laboratorio di Concreta, società valtellinese.
Chi ha già scelto un’esperienza di coworking?
Tra le realtà che già hanno scelto i suoi spazi di coworking c’è la redazione di Sky Sport 24: lo scorso febbraio l’inviata Francesca Piantanida si è trasferita a Livigno per due settimane per raccontare i Giochi di Pechino. Una preview del clima che si respirerà durante le Olimpiadi del 2026, quando la skiarea diventerà protagonista della scena del freestyle a cinque cerchi.
Comments