In questo articolo si parla di:

Un cambio importante sta per arrivare ai vertici del colosso tedesco.

adidas ha infatti annunciato le dimissioni Kasper Rorsted, ceo-chief executive officer in carica dal 2016. Il manager lascerà il gruppo dal 2023.

Rorsted, che ha lavorato in precedenza per Henkel, ha portato a termine una delle sue missioni chiave: ottimizzare il portafoglio marchi del gruppo. In particolare vendere Reebok, che lo scorso anno è stata ceduta ad Authentic Brands.

Ci teniamo a ringraziare Kasper per i suoi importanti risultati. Durante il suo mandato, dal 2016, ha riposizionato strategicamente l’azienda e accelerato la sua trasformazione digitale. Sotto la guida di Kasper, adidas ha notevolmente migliorato le sue capacità digitali e moltiplicato per più di cinque volte le vendite online. In Nord America, il più grande mercato di articoli sportivi del mondo, ha raddoppiato le sue vendite. Inoltre, il brand ha rafforzato la sua posizione di leadership in ambito sostenibilità e ha aumentato la diversità, l’equità e l’inclusione in tutta l’azienda. Ad esempio, la percentuale di donne in posizioni di leadership è aumentata in modo significativo durante il suo incarico”, ha precisato Thomas Rabe, presidente del Consiglio di sorveglianza di adidas. “Dopo la cessione, avvenuta con successo, di TaylorMade, CCM Hockey e Reebok, l’azienda è ora in grado di concentrare i suoi sforzi sul suo marchio principale, adidas”.