
Un nuovo presidente: questo il verdetto che uscirà dall’assemblea FISI in programma entro il 15 ottobre. L’assemblea si riunirà per eleggere i nuovi organi federali e dunque il presidente per il prossimo mandato dal 2022 al 2026.
Si tratta di un quadriennio estremamente delicato non solo perché dovrà rappresentare il rilancio delle attività degli Sport Invernali dopo il biennio pandemico, ma soprattutto perché culminerà con l’organizzazione delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, appuntamento fondamentale per la montagna bianca e per il sistema Paese tutto.
Alessandro Falez ha deciso di presentare la sua candidatura per proporre un nuovo modello di
Federazione che, guardando avanti, sappia affrontare le sfide di una nuova era e che riesca
a far parte di un sistema sempre più evoluto, globale ed integrato con tutti i soggetti in qualsiasi modo cointeressati.
Il progetto è quello di dare vita a una realtà partecipata: in grado di ascoltare e recepire le esigenze e gli stimoli che vengono dalla base e dal territorio, ma anche capace di stare vicina alle esigenze degli Affiliati, segnati da un biennio di ridotta attività.
Alessandro Falez ha già partecipato alle elezioni federali nel 2010, coordinando la candidatura di Carmelo Ghilardi, che risultò sconfitto per pochi voti, e presentandosi in quella occasione come candidato consigliere.
Chi è Alessandro Falez
67 anni, romano, sposato con quattro figli, laureato in ingegneria con un Master in Business Administration, imprenditore di seconda generazione nel settore dei servizi (guida un gruppo industriale con circa 400 dipendenti che si occupa di gestioni alberghiere e di servizi sanitari).
Falez ha una grande passione che gli deriva dalle origini materne sul Monte Amiata (Toscana) e quelle paterne vicino a Maribor (Slovenia).
Scia sin da piccolo, muovendo i primi passi alla scuola estiva del Pirovano (Stelvio) e facendo attività agonistica giovanile a livello regionale. Diventato maestro di sci, esercita per due anni al Terminillo. Successivamente diventa maestr o di snowboard ed allenatore di primo livello.
Per dare la possibilità ai figli di appassionarsi al suo sport preferito rilancia il suo storico Sci Club (S.C.Flaminio) coinvolgendo tanti ragazzi e avviandoli all’attività agonistica giovanile.
La famiglia Falez annovera così oggi ben 6 maestri di sci ed ha ottenuto dall’AMSI e dal COL.NAZ il
riconoscimento come la terza famiglia in Italia con il maggior numero di maestri di sci all’interno dello stesso nucleo famigliare.
Diventa Vicepresidente e poi, per 10 anni presidente del Collegio Maestri di Sci del Lazio dove ora è presidente Onorario. Durante la sua presidenza costituisce lo Sci Club Maestri del Lazio per fare in modo che tutti i maestri del Lazio fossero in possesso della tessera FISI.
In anni recenti pratica l’attività agonistica a livello Master partecipando molto attivamente al circuito di gare nazionali (Campionati Italiani e Coppa Italia) ed internazionali (FIS Master Cup, World Championship, Master Olimpic Games). In due stagioni (2018-2019 e 2021-2022) è stato selezionato atleta della Rappresentativa Nazionale Master.
Comments