In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 91

Banca Generali Private entra nel padel con il botto proponendo subito un jackpot che include un tour nazionale e due testimonial di livello assoluto.

Banca Generali parte da un progetto che si chiama It’s Padel Time ed è interamente dedicato alla valorizzazione del padel sul territorio nazionale e dei suoi campioni italiani.

Concentrerà la sua azione sul territorio, portando questa disciplina al grande pubblico attraverso un piano declinato su tutta la Penisola con 6 città coinvolte:

Torino, al Monviso Padel Club; Milano, City Padel; Treviso, Sporting Life Center di Treviso; Firenze, Centro Padel; Roma, Villa Pamphili Padel Club; Lecce, Salento Tennis Center.

Da inizio giugno prenderà infine il via anche un grande tour nazionale IT’S PADEL TIME con nove tappe già confermate in un evento che porterà lo spettacolo, l’agonismo e le emozioni del padel in giro per l’Italia.

Inoltre, la scuderia di testimonial della Banca si allarga con due ambassador d’eccezione: Lorenzo Di Giovanni ed Emily Stellato, rispettivamente numero 1 e numero 5 del ranking nazionale FIT.

Il brand i Banca Generali comparirà sull’abbigliamento di gara dei due campioni già dalle prossime gare del World Padel Tour e accompagnerà gli atleti in tutti i tornei nazionali e internazionali come sponsor unico.

Michele Seghizzi, responsabile direzione marketing e relazioni esterne

Siamo felici di iniziare questa avventura nel padel per promuovere la diffusione di una disciplina sportiva che sta rapidamente entrando nel cuore di un numero sempre maggiore di italiani. La vicinanza allo sport rappresenta ormai parte integrante del dna di Banca Generali, grazie alla sua capacità di diffusione di valori positivi e alla forza che ha nel parlare direttamente alle nuove generazioni.

Ci auguriamo che il nostro contributo possa rappresentare una ulteriore spinta per questa disciplina, consentendo a sempre più italiani di avvicinarsi ad una sana pratica sportiva la cui importanza è stata ulteriormente evidenziata dagli ultimi due anni di pandemia.