
Il 2022 sembra essere l’anno dei grandi ingressi nel team Salomon, dopo Michelle Gisin, anche Alice Robinson e Mathieu Faivre. In un’epoca sportiva in cui la competizione è agguerrita, dove il livello della tecnica è portata al massimo e la differenza tra salire sul gradino più alto del podio o rimanere delusi per pochi centesimi di secondo è minima, i due atleti sembrano essere i volti perfetti per il Salomon Alpine Team.
Classe 2001, Alice Robinson è neozelandese motivo per cui molte persone in passato le dissero che non sarebbe stata in grado di raggiungere gli alti livelli della Coppa del Mondo perché non proveniva né dall’Europa né dal Nord America. E invece nel 2019, a soli 18 anni, è salita sul gradino più alto del podio nel Campionato del Mondo Juniores, per poi conquistare – solo cinque giorni dopo – un secondo posto e il suo primo podio alle finali della Coppa del Mondo. Solden sembra essere la sua pista preferita, aggiudicandosi la per tre stagioni di fila.
“Sono davvero entusiasta della mia nuova partnership con Salomon. Ho scelto questo team non solo per i suoi eccezionali standard di prestazioni e l’ottimale ambiente di lavoro, ma anche per l’atmosfera familiare associata al marchio. Sono molto entusiasta di questa nuova avventura insieme e non vedo l’ora che arrivi il futuro in cui saremo in grado di sviluppare in Francia presso il centro di sviluppo internazionale Salomon con le migliori attrezzature che mi aiuteranno a raggiungere il mio potenziale sulla scena mondiale”, commenta Alice.
“In Salomon, cerchiamo sempre di pensare a lungo termine, costruire un modello sostenibile che ci permetta di aggiungere atleti alla nostra squadra e fornire loro il servizio personalizzato di cui siamo orgogliosi e che meritano. Questo sembra il momento perfetto per sciatori incredibili come Alice per entrare a far parte della squadra Blu. Sappiamo di avere attrezzature davvero veloci, i nostri atleti si sono guadagnati i primi posti in tutte le discipline nelle ultime stagioni e con queste nuove aggiunte alla famiglia Salomon, siamo fiduciosi di poter continuare a lasciare il segno il Tour nelle stagioni a venire”, precisa Sylvain Leandre, Salomon International Alpine Racing Manager che non potrebbe essere più soddisfatto delle nuove aggiunte al team.
Mathieu Faivre è francese e più precisamente nato sulla costa francese, ma cresciuto tra le Alpi. Classe 1992 è un volto inconfondibile di quella nuova generazione di sciatori dediti allo Slalom Gigante. Dal suo debutto in Coppa del Mondo nel 2010, si è impegnato nelle ultime 12 stagioni per diventare un protagonista importante nel World Cup Tour, dal suo primo podio nel 2016, fino all’eccezionale prestazione di Cortina 2021 dove ha portato a casa due medaglie d’oro e ha conquistato uno dei podi praticamente in ogni stagione.
Durante la sua carriera ha ottenuto un totale di 2 vittorie, 10 podi e 39 risultati nella top-10. Ha conquistato di una medaglia di bronzo olimpica a Pechino 2022. Ha vinto la sua prima medaglia d’oro ai Mondiali di St.Moritz nel 2017 e, nel 2021, ai Mondiali di Cortina d’Ampezzo ha ampliato la sua collezione con altre due medaglie d’oro, sia in Slalom Gigante sia in Parallelo.
“Sono molto entusiasta di questo nuovo progetto e di entrare a far parte della famiglia Salomon. Lavorare con un brand francese è entusiasmante e ha sicuramente giocato la sua parte nella decisione di salire a bordo. Essere coinvolti nello sviluppo dell’attrezzatura, conoscere le persone dietro le quinte, realizzare gli sci e metterli a punto in base alle mie esigenze è un enorme vantaggio. La vicinanza all’azienda e il rapporto con le persone che ci lavorano mi danno la certezza che questa partnership sia la scelta perfetta per me negli anni a venire” ha raccontato Faivre.
“Siamo estremamente entusiasti di dare il benvenuto a Mathieu nella famiglia Salomon. Avere uno sciatore di così alto profilo che rappresenta il nostro brand e si fida del nostro materiale all’apice della sua carriera è un’incredibile conferma di tutto il duro lavoro che il Team ha svolto presso il centro di sviluppo ad Annecy per garantire che i nostri sci siano tra i più veloci e performanti in circolazione. Non vediamo l’ora di lavorare con Mathiew e vederlo ai cancelletti di partenza durante la prossima stagione con i nostri sci, scarponi e attacchi Blue”, ha dichiarato Sylvain Leandre.
Comments