In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 35

Venerdì 6 maggio la serie di eventi legati agli IBI22 sarà inaugurata dal Simposio internazionale del padel che si terrà al Parco del Foro Italico. Si tratterà di un evento internazionale mai visto, in primis perché sarà il primo dedicato al padel, ma anche per via della qualità dei relatori che interverranno.

In sinergia con PTR e PCR (Padel Coaches Regsitry), l’evento raccoglierà le iscrizioni in scadenza il 30 di aprile. A margine degli Internazionali BNL d’Italia, che saranno in corso con le pre-qualificazioni e proseguiranno sabato 7 con le qualificazioni dei tabelloni ATP e WTA, ci saranno tanti eventi e non solo tennistici. Con alcune novità assolute, non solo per l’Italia ma a livello globale.

Un esempio è l’introduzione del minipadel: spazi, attrezzi e regole, tutto pensato per avvicinare non solo gli adulti ma anche i bimbi piccoli alla pratica della disciplina.

“Questo simposio internazionale – sottolinea Michelangelo Dell’Edera, direttore dell’Istituto Superiore di Formazione Roberto Lombardi – avrà un grande appeal per via della qualità dei relatori e degli argomenti che saranno trattati. Toccheremo tutti gli argomenti, dalla didattica alla tecnica, passando per tattica e preparazione fisica o mentale. E lo faremo dando voce ad alcuni dei maggiori esperti in materia. In sostanza, ricalcheremo con il padel ciò che è stato fatto negli anni con il tennis”.

ROME, ITALY – MAY 17: Rafael Nadal of Spain plays a backhand against Fernando Verdasco of Spain in their Men’s Single Quarterfinals Match during Day Six of the International BNL d’Italia at Foro Italico on May 17, 2019 in Rome, Italy. (Photo by Clive Brunskill/Getty Images)

Saranno coinvolti in maniera importante Spagna e Argentina, ossia i due Paesi che prima degli altri hanno conosciuto il boom del fenomeno padel, contribuendo alla diffusione della sua popolarità con i rispettivi campioni. Si comincerà alle 8 con il check-in dei partecipanti, mentre dalle 9.15 ci sarà il via ufficiale con la cerimonia di apertura.

Tra i benefit per i partecipanti, anche 5 biglietti d’ingresso gratuiti agli Internzionali BNL d’Italia, per le giornate di venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 maggio, da utilizzare per i bambini iscritti alla scuola di padel o tennis, e regolarmente tesserati, che potranno anche divertirsi a giocare presso lo Young-Village e partecipare alla visita guidata all’interno dell’impianto.

“Parliamo di un movimento – chiude Michelangelo Dell’Edera a proposito del padel – che sta crescendo in maniera rapida e impetuosa: siamo passati nel giro di un anno da 94 scuole padel alle 247 attuali, dunque abbiamo più che raddoppiato le realtà che diffondono la pratica di questa disciplina. Gli oltre mille ragazzi coinvolti nei raduni delle scorse settimane hanno detto che c’è grande attenzione attorno a questo fenomeno, e durante gli IBI avremo anche un torneo giovanile a fare da ciliegina sulla torta. Un modo per integrare tennis e padel al massimo livello”.

PROGRAMMA SIMPOSIO PADEL 6 MAGGIO

ROMA – PARCO DEL FORO ITALICO

Dalle ore 8 alle ore 9: check in

Ore 9.15: cerimonia di apertura

Ore 9.30: Cristian Gutierrez (Argentina) – Tecnica dei colpi sopra la spalla

Ore 10.15: Marcela Ferrari (Spagna) – Le differenze tra padel maschile e femminile

Ore 11: Juan Martin Diaz Martinez (Argentina) – 30 anni di esperienza sul circuito padel

Ore 11.45: Jorge Rodriguez (Argentina) – Tecnica degli spostamenti nelle diverse fasi di gioco

Ore 12.30: Daniel Panajotti (Argentina) – Struttura degli allenamenti con 3-4 allievi

Ore 13.15: pausa

Ore 15: Jon Garcia Arino (Spagna) – Modello di riferimento tattico e tecnico del futuro

Ore 15.45: Gustavo Pratto (Argentina) – La tecnica di base e il gran segreto

Ore 16.30: Intervento staff ISF (Italia) – Mini-padel

Ore 17.30: Martin Echegaray (Argentina) – Padel e tennis: sono fratelli o no?