
Domenica 5 dicembre, in occasione di Cortina Fashion Weekend, l’appuntamento glamour organizzato da Cortina for Us che dà il via alla stagione invernale in Ampezzo, sono stati presentati in forma congiunta i due principali appuntamenti della stagione invernale di Cortina.
Dopo il grande successo di Cortina 2021, torna la Coppa del mondo di sci alpino, evento che da trent’anni rappresenta uno dei momenti di maggior suggestione del circuito femminile. Lo snowboard in questa stagione raddoppierà: la Coppa del mondo, infatti, oltre al tradizionale appuntamento di dicembre, gara giovane che nel giro di pochi anni ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel panorama mondiale della tavola, proporrà anche una seconda gara, a fine gennaio.
La presentazione è andata in scena alla Conchiglia della centralissima piazza Dibona.
«Ancora una volta, la nostra Conca sarà la location perfetta per eventi sportivi di eccellenza assoluta che rappresentano una grandissima opportunità per valorizzare il nostro territorio e che sono un’ulteriore testimonianza di come l’abbinamento tra sport e montagna sia un connubio vincente» ha sottolineato il primo cittadino di Cortina d’Ampezzo, Gianpietro Ghedina.
«Dopo i Mondiali di sci alpino dello scorso febbraio, i tre imminenti appuntamenti di Coppa del mondo costituiscono un importante tassello che, assieme alla costituzione della nuova Fondazione Cortina, ci proietterà sulla road to Milano Cortina 2026, evento epocale per il nostro territorio e per la montagna italiana tutta. Siamo contenti che la FISI sia sempre al fianco di Cortina, e daremo tutti il massimo affinché il movimento degli sport invernali possa ottenere beneficio e slancio in questi anni fino alle Olimpiadi».
L’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino è previsto per sabato 22 e domenica 23 gennaio sulla classicissima Olympia delle Tofane, uno dei tracciati più amati dalle atlete per la grande tecnicità del percorso e la sempre perfetta preparazione della pista. In programma, come consolidata tradizione, nella prima giornata la discesa, nella seconda il superG.
La Coppa del Mondo di snowboard proporrà il primo appuntamento sabato 18 dicembre con la consueta tappa di slalom gigante parallelo in notturna del Faloria, mentre il 29 gennaio l’area di Socrepes è attesa dall’importante novità rappresentata dalla Coppa del mondo di snowboardcross.
Il 29 gennaio quindi i migliori atleti al mondo, sia uomini che donne nuovamente, si sfideranno a Cortina, prima di partire alla volta della Cina per le Olimpiadi invernali di Pechino 2022. È inoltre di poche ore fa la conferma di una ulteriore novità che arricchisce l’offerta di questo evento: come realizzato ogni anno in Faloria per lo snowboard alpino grazie al supporto dell’amministrazione comunale e della società Faloria, anche l’appuntamento dello snowboardcross si svolgerà in notturna.
La società Ista infatti ha confermato la volontà di mettere in scena uno spettacolo di questo calibro ai piedi delle Tofane e ne siamo molto felici. Sarà un impegno organizzativo importante che, siamo convinti, saprà rendere omaggio alle Dolomiti, alla località di Cortina d’Ampezzo e a tutti gli atleti coinvolti
Alla presentazione dei tre appuntamenti di Coppa del Mondo è intervenuto anche Kristian Ghedina, gloria dello sci cortinese e italiano.
Comments