In questo articolo si parla di:

Per la stagione invernale 2021/2022 alle porte Cortina d’Ampezzo si prepara per ospitare eventi sportivi e manifestazioni e, immancabili, saranno gli appuntamenti della Coppa del Mondo di Snowboard in ben due date: il 18 dicembre 2021 e il 29 gennaio 2022. 

Ad aprire il calendario amepzzano lo slalom gigante parallelo che per la settima volta torna in Faloria appena prima di Natale. Come da quella che si può definire oramai una tradizione, gli atleti e le atlete disputeranno le qualifiche nel pomeriggio e la finale in notturna, alle ore 19, nel contesto unico delle Dolomiti che si tingono di rosa e arancione.

Siamo molto contenti di confermare anche quest’anno la gara in Faloria” racconta Denis Constantini, presidente di Cortina Snowboard Club comitato organizzatore dell’evento “Da sempre Fis e Fisi ci sono accanto e siamo sicuri che anche per questa edizione daremo il massimo nella preparazione della pista. Nel totale rispetto della normativa anti Covid-19 stiamo studiando una serie di attività di intrattenimento per il pubblico, così che gli appassionati possano tornare a vivere l’evento nella zona del traguardo”.

Questa conferma del calendario è seguita però da una importante novità: Cortina farà il bis.

Il secondo appuntamento è infatti fissato per il 29 gennaio 2022, con unatappa di Coppa del Mondo di snowboard cross. “Dopo l’annullamento della Coppa del Mondo a Feldberg, in Germania, siamo molto contenti che il comitato organizzatore di Cortina abbia risposto presente alla nostra chiamata e sia in grado di recuperare questa gara di snowboard cross. Questo è stato possibile in quanto le gare originariamente programmate per l’ultimo fine settimana di gennaio sono state posticipate alla fine di febbraio. I nostri atleti gareggeranno quindi prima a Chiesa in Valmalenco e poi a Cortina, prima di partire per la Cina alla volta delle Olimpiadi”,spiega Uwe Beier, race director Fis Snowboard.

Sarà la località Socrepes ad ospitare lo snowboard cross mentre le gare di slalom parallelo che si terranno in Faloria, sulla pista Tondi. Decisione presa dal comitato organizzatore, in sinergia con l’amministrazione comunale, gli stakeholder locali e la società ISTA, in quanto le due disciplinesi differenziano molto nella preparazione della pista e nelle esigenze di spazi.

Cortina abbraccia lo sport e si dimostra ancora una volta una località ai massimi livelli, riscuotendo la fiducia della Federazione Internazionale” commenta soddisfatto il Sindaco di Cortina, Gianpietro GhedinaIl duro lavoro dello Snowboard Club, degli impianti Faloria e di tutta la località è stato apprezzato e, con questa decisione, ancora una volta valorizzato. Siamo contenti di portare lo snowboard cross a Socrepes e sarà un evento molto seguito, con Cortina e le sue montagne in diretta mondiale proprio a pochi giorni dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022″.

Gli appuntamenti con lo snowboard saranno quindi il 18 dicembre in Faloria per lo slalom parallelo e il 29 gennaio a Socrepes per lo snowboard cross. “Negli anni abbiamo lavorato con il Comitato di Cortina per garantire il successo della manifestazione e siamo molto contenti di questa conferma di calendario da parte di FIS: Cortina ha un rapporto magico con la nostra squadra e portare lo snowboard cross sulle Dolomiti sicuramente sarà uno stimolo per i nostri atleti conclude Flavio Roda, presidente Fisi.

Ph. © Giuseppe Ghedina