La notizia è giunta nella serata di lunedì 27 settembre tramite una mail diramata dall’organo ufficiale della fiera: l’edizione unica del Global Summit Edition di OutDoor by ISPO, che avrebbe dovuto tenersi il 5-7 ottobre (leggi qui per tutti i dettagli), è stata annullata. Questo perché – così si legge nel comunicato – l’attenzione del settore è al momento completamente concentrata sulle sfide emerse a causa della pandemia.

“Il concept, i temi di OutDoor by ISPO e il suo orientamento come Global Summit Edition sono apprezzati e riconosciuti dall’industria dell’outdoor. Tuttavia l’attenzione del settore è attualmente completamente concentrata sulle sfide emerse a causa della pandemia di Covid. Pertanto il team OutDoor by ISPO, insieme all’European Outdoor Group (EOG), ha deciso di annullare l’edizione unica del Global Summit Edition di OutDoor by ISPO in formato conferenza”.

I contenuti di questa edizione saranno presentati nella prossima edizione. Il primo incontro fisico dell’intera industria globale dello sport e dell’outdoor all’ISPO Monaco 2022 porterà quindi ancora più sinergie per rivenditori, produttori, distributori e tutti gli altri partecipanti del settore.

Il prossimo OutDoor by ISPO è previsto per l’estate del 2022. La data precisa verrà comunicata nelle prossime settimane.

Confermato invece per il momento ISPO Munich invernale che torna nel quartiere fieristico di Messe München come evento in presenza il 23-26 gennaio 2022 e con alcune novità in cantiere.

Innanzitutto la nuova Experience Hall sarà incentrata sui principali trend del settore (come sostenibilità e digitalizzazione), attraverso conferenze, momenti di formazione e aree espositive, e sarà rivolta al tipo target b2b di ISPO.

Per la prima volta nella storia della fiera, inoltre, saranno integrate offerte supplementari per i consumatori in un nuovo padiglione b2c dal nome “Collaborators Zone”. Si tratterà di un’area parzialmente separata che sarà concentrata sull’interazione, puntando a integrare e coinvolgere soprattutto i fruitori finali, ma che non sarà concepita come un classico padiglione fieristico. Intrattenimento, infotainment e test faranno da cornice e assicureranno uno scambio forte tra i marchi e gli utenti più influenti.

Il concept non sarà dunque interessante solo per i produttori di articoli sportivi, ma anche per tutte quelle organizzazioni legate allo sport e al lifestyle, all’aria aperta, alle esperienze e alla salute. Gli espositori di quest’area potranno presentare speciali inedite edizioni, ma la vendita diretta dei prodotti non sarà possibile.