Un’intera settimana all’insegna dei tuffi da grandi altezze con i migliori high diver del mondo: questa la promessa della Red Bull Cliff Diving World Series 2021, che quest’anno renderà l’Italia grande protagonista. La prestigiosa location di Polignano a Mare (BA) si sta preparando a ospitare le ultime due tappe dell’evento internazionale che vede sfidarsi i migliori high diver del mondo e che, nel corso della precedente tappa irlandese, ha visto infrangersi nuovi record.

La prima avrà luogo il 22 settembre mentre per la seconda si dovranno attendere quattro giorni: il 26 settembre infatti si svolgerà la finale assoluta durante la quale verranno premiati i campioni dell’edizione 2021.

Polignano a Mare ospita per l’ottava volta i 12 uomini e le 12 donne in gara, che potranno accedere, direttamente da una casa privata, rispettivamente alle piattaforme di 27 e 21 metri montate su una splendida terrazza a picco sul mare Adriatico, pronti a regalare un finale di stagione davvero indimenticabile.

Anche quest’anno gli appassionati potranno partecipare all’evento tanto dal vivo dal Grottone e dal ponte sulla Lama Monachile quanto online, visto che la world final verrà trasmessa live in esclusiva in chiaro su DMAX, canale 52, con commenti d’eccezione di Ciro Priello e Fru dei The Jackal, che racconteranno le azioni salienti della gara con la loro innata ironia e leggerezza e, accanto a loro, il commento tecnico del giornalista Gianmario Bonzi.

(Credits photo © Damiano Levati)

Le dichiarazioni

Il Red Bull Cliff Diving è oramai di casa a Polignano a Mare e rappresenta un appuntamento consolidato nel panorama degli eventi della Regione Puglia. A questo proposito così commenta il sindaco della cittadina, Domenico Vitto: “Siamo davvero contenti, grazie all’ormai collaudata collaborazione con regione Puglia e Red Bull, di aver riportato a Polignano a Mare, dopo la pausa forzata imposta dall’emergenza sanitaria, una manifestazione così prestigiosa che esalta le bellezze del nostro territorio e coniuga in modo straordinario sport e spettacolo. Siamo ancor più orgogliosi della decisione di Red Bull di ospitare a Polignano una tappa e la prova finale. È il modo migliore per ripartire dopo il periodo difficile che abbiamo vissuto nella consapevolezza che, grazie all’impegno di tutti e agli sforzi che la nostra comunità sta profondendo attraverso la campagna vaccinale, gli eventi programmati si svolgeranno in una condizione di grande sicurezza e serenità, regalando a chi ci seguirà in ogni modo, in Italia e all’estero, straordinarie immagini della nostra terra”.

“Nello straordinario contesto paesaggistico di Polignano a Mare, si rinnova uno degli eventi sportivi più emozionanti e spettacolari al mondo”, ha sottolineato l’assessore regionale alla Cultura e al Turismo Massimo Bray. “Una settimana intera di fine settembre che arricchisce il palinsesto dei grandi eventi in Puglia e consolida, attraverso lo sport, l’offerta turistica fuori stagione della nostra regione”.

Tanti sono i brand prestigiosi partner di Red Bull Cliff Diving: Autogrill, BFGoodrich, FPT Industrial e OPPO Italia. Ognuno di loro, forti del legame instaurato con Red Bull, contribuirà a rendere eccellente l’evento da ogni punto di vista.