
È fissata per martedì 18 maggio, alle ore 17, la terza edizione della Oberalp Virtual Convention, l’evento online che, oltre a presentare i dettagliati risultati dello studio comportamentale del Karmasin Behavioural Insights, svelerà ufficialmente le collezioni per l’estate 2022 di Salewa, Dynafit, Pomoca, Wild Country ed Evolv.
Il format scelto per questo appuntamento sarà aperto anche al pubblico degli appassionati. “Crediamo che in un mondo digitale sia fondamentale che i consumatori finali possano accedere al medesimo livello di informazione dei rivenditori”, spiega Christoph Engl motivando la rivoluzionaria decisione del Gruppo Oberalp di rendere visibili al grande pubblico le collezioni dei propri marchi per l’anno successivo. “In questo modo i fan dei nostri marchi possono farsi un’idea di quello che arriverà sugli scaffali con un anno di anticipo”.

Christoph Engl, ceo del Gruppo Oberalp
“La mia prima esperienza in montagna”, lo studio del Gruppo Oberalp
Ormai è risaputo quanto la pandemia abbia accentuato la voglia di outdoor anche in tutte quelle persone che abbiamo imparato a definire “neofite”. Lo scorso anno un numero record di nuovi frequentatori ha scelto la montagna come destinazione per le vacanze e il tempo libero, spesso avvicinandosi per la prima volta agli sport praticabili all’aria aperta. Stando agli aumenti degli ordinativi del Gruppo Oberalp, la tendenza sembra essere confermata anche per il 2021.
Questo fenomeno non è stato solamente osservato ma approfondito dallo stesso Gruppo Oberalp al fine di capire più a fondo le radici e le opportunità di questa tendenza.
Quali sono le ragioni emotive di questa scelta? Quali sono le motivazioni che accompagnano una prima esperienza in montagna e quali i dubbi che nascono nei nuovi frequentatori? Per comprendere le dinamiche inespresse del fenomeno, l’azienda altoatesina ha commissionato all’istituto internazionale di ricerca comportamentale Karmasin Behavioural Insights di Vienna uno studio ad ampio raggio tra Germania, Austria, Svizzera e Italia.
Quasi 900 partecipanti sono stati intervistati sul tema “La mia prima esperienza in montagna”, affrontando le motivazioni e le esperienze di chi ha trascorso le proprie prime vacanze estive in montagna nell’estate del 2020.
A proposito delle proprie paure e difficoltà durante questa prima esperienza, molti degli intervistati hanno risposto di non aver saputo come equipaggiarsi correttamente e che col senno di poi si sarebbero dovuti attrezzare con materiali specifici, anche approfittando delle opzioni di noleggio.
“Questo è esattamente il punto in cui noi, come specialisti degli sport di montagna, dobbiamo intervenire con le nostre soluzioni“, commenta Christoph Engl, ceo del Gruppo Oberalp. “C’è ancora troppa complessità nei prodotti per la montagna e nel loro utilizzo”.
Essere al fianco dei nuovi utenti è l’obiettivo condiviso dai brand specializzati negli sport di montagna del Gruppo Oberalp. Che si tratti di dare sicurezza durante le prime prese di arrampicata con i marchi Wild Country ed Evolv, o di assecondare la scoperta di un nuovo desiderio di leggerezza e velocità atletica con i prodotti Dynafit. Che si tratti di accompagnare la prima esperienza alpinistica con l’attrezzatura di Salewa, il brand delle Dolomiti, oppure di interpretare le aspettative femminili con il nuovo marchio premium LaMunt, tutti i brand manager del gruppo sono impegnati a semplificare e rendere accessibile la montagna a chi la frequenta per la prima volta, offrendo la sicurezza necessaria per approfondire una passione appena scoperta.
Per la prima volta si apre il sipario su LaMunt
In occasione della Oberalp Virtual Convention salirà sul palco anche LaMunt, il nuovo marchio di abbigliamento sportivo premium del Gruppo Oberalp, per rivelare l’attesa prima collezione. I 32 pezzi per la stagione estiva 2022, frutto dell’appassionato lavoro della fondatrice del marchio Ruth Oberrauch e del suo team tutto al femminile, esperte e appassionate di montagna, saranno disponibili presso rivenditori selezionati a partire da febbraio 2022. “Ma già da novembre 2021 una piccola selezione dei nostri prodotti sarà disponibile in anteprima sul nostro online shop”, rivela l’ambiziosa imprenditrice.
L’esclusivo Oberalp Summit a Plan de Corones, in Alto Adige
Durante un anno contrassegnato dalla pandemia a livello globale, il Gruppo Oberalp è stato il pioniere di una nuova forma di comunicazione, prima tra le aziende del settore a presentare le nuove collezioni dei propri marchi attraverso una piattaforma digitale, in sostituzione della tradizionale Oberalp Convention che si tiene ogni stagione ad Alpbach, in Austria. “Ora, dopo un intero anno, è arrivato il momento di dare uno spazio adeguato alle relazioni interpersonali e ai contatti con i nostri partner e clienti. Vogliamo fare tutto il possibile per avere finalmente uno scambio di idee lontano dai monitor”, dice Christoph Engl.
In programma per il 7 e 8 giugno presso il Museo Lumen a Plan de Corones, in Alto Adige, un evento esclusivo per un numero molto limitato di invitati. Sarà la dottoressa Helene Karmasin, fondatrice dell’istituto con lo stesso nome della ricerca, a presentare lo studio comportamentale sul tema “Le mie prime esperienze in montagna”.
I retail partner del Gruppo Oberalp potranno così approfondire e discutere i risultati dello studio, confrontandosi con i colleghi di settore e apprezzando di persona le collezioni per l’estate 2022 dei marchi di montagna del Gruppo Oberalp.
Comments