
L’anno scorso, per il ritorno allo sci nordico, Kastle ha lanciato sia gli sci da gara che i modelli dedicati agli appassionati. Come detto, infatti, le radici dell’azienda affondano anche nello sci di fondo, tant’è che nel 1985 Annette Boe diventò campionessa del mondo proprio con Kastle ai piedi.
Dopo un anno e il successo riscosso sul mercato, l’azienda austriaca aggiunge un’altra categoria “attiva” al suo portfolio con la linea XA10, proponendo sci per principianti e per il mercato del noleggio. Focalizzati principalmente sul comfort, questi sci sono disponibili anche per i più giovani, a partire da 100 cm di lunghezza.
RX10 2.0 Skate
È il nuovo modello da gara per lo skating, con cui Kästle dimostra il suo impegno nella realizzazione di sci da competizione rivolti al settore retail per lo sci nordico, riuscendo a generare il massimo della prestazione da ogni appassionato. Utilizzando solo le migliori materie prime e tecnologie collaudate sviluppate in Austria, l’azienda realizza sci unici per qualsiasi condizione, creando nuovi punti di riferimento negli standard di prestazione.
Perfettamente bilanciato, RX10 2.0 Skate ha un’anima a nido d’ape racchiusa in una scatola in legno di paulownia ultraleggero, oltre a una costruzione Cap rinforzata in carbonio, in cui lo strato superficiale corre sui fianchi e ne protegge efficacemente l’anima. Forniti pre-cerati, la tensione del camber è precisa e la finitura da gara è applicata a mano, garantendo un efficiente movimento in avanti e alte prestazioni di scivolamento. È dotata di tecnologia brevettata Hollowtech 2.0, che prevede la rimozione degli strati non necessari nella parte anteriore dello sci per renderli più leggeri del 30% e stabili, oltre che dotati di uno sterzo più preciso e un peso ridotto.
Comments