
Approda a Chiesa Valmalenco la seconda tappa della Coppa del Mondo di Snowboard Cross, prevista per il 22, 23 e 24 gennaio, che originariamente si sarebbe dovuta svolgere nel cuore del capoluogo bergamasco, la Fara di Città Alta.
La manifestazione è organizzata da Valmalenco Bernina Ski Resort, comprensorio di riferimento grazie agli oltre 50 km di piste sia per sciatori di tutti i livelli che per snowboarder che possono godere di uno degli snowpark più all’avanguardia d’Italia.
Valmalenco Bernina Ski Resort non è la prima volta che si cimenta nell’organizzazione di competizioni con risonanza internazionale, infatti sia nel 2016 che nel 2017 ha gestito tutto il dietro le quinte del “Big Air Milano”, la Coppa del Mondo di Freestyle Ski e Snowboard che si è svolta nella suggestiva cornice dell’ex area Expo milanese, grazie a una pista artificiale innevata.
SBX World Cup Valmalenco rappresenta una vera e propria novità, in quanto verranno disputate ben due tappe del circuito di Coppa del Mondo, che vedranno confrontarsi i migliori riders mondiali, sia in campo maschile sia femminile.
Su un tracciato realizzato ad hoc e lungo 700 metri con numerosi passaggi con gobbe e curve adrenaliniche, gli snowboarder andranno a caccia del gradino più alto del podio, cercando di ottenere il miglior risultato nel minor tempo possibile. Presenti tutte le squadre nazionali compresa quella italiana con la campionessa olimpica Michela Moioli.
SBX World Cup Valmalenco si svolgerà a porte chiuse e sarà trasmessa in diretta nazionale in onda TV sul canale RAI SPORT e su canali TV internazionali.
- FIS Snowboard World Cup – Cervinia ITA – SBX – MOIOLI Michela ITA © Miha Matavz/FIS
- FIS Snowboard World Cup – Cervinia ITA – SBX – MOIOLI Michela ITA © Miha Matavz/FIS
“Manca ormai sempre meno a SBX World Cup Valmalenco e siamo davvero contenti di come siamo riusciti a portare avanti il progetto anche se ci dispiace molto per le tappe che sono state cancellate” – commenta Francesca Vismara Pr & Marketing Director Valmalenco Bernina Ski Resort – “Ora come ora siamo concentrati sugli ultimi ma fondamentali dettagli della gara: dalla costruzione della pista all’organizzazione della rampa di partenza, per rendere tutto perfetto e pronto per gli atleti”.
Molti gli sponsor che hanno creduto nel progetto sin da subito: dal title sponsor Grana Padano DOP, cibo d’elezione sfruttato anche durante l’allenamento grazie ai tanti buoni nutrienti altamente assimilabili dall’organismo; LISKI Sport Equipment brand leader nell’ambito delle competizioni sportive, gli sponsor tecnici Elleerre e Kässbohrer PistenBully e gli sponsor territoriali BIM, CREVAL e la Provincia di Sondrio.
- FIS Snowboard World Cup – Cervinia ITA – SBX – FERRARI Filippo ITA in White, GRONDIN Eliot CAN in Blue, KEARNEY Hagen USA in Yellow, BERG Paul GER in Green, SURGET Merlin FRA in Black, HAEMMERLE Alessandro AUT in Red © Miha Matavz/FIS
- FIS Snowboard World Cup – Cervinia ITA – SBX – HOPJAKOVA Vendula CZE in White, SIEGENTHALER Sina SUI in Blue, BELINGHERI Sofia ITA in Yellow, BANKES Charlotte GBR in Green, MOLODYH Livia USA in Black, TRESPEUCH Chloe FRA in Red © Miha Matavz/FIS
Un particolare ringraziamento va anche a Regione Lombardia, che è sempre pronta a supportare l’organizzazione di eventi sportivi: “Specialità olimpica di grande spettacolarità, lo Snowboard Cross animerà per tre giorni le nostre splendide montagne. Neve in abbondanza e un percorso di grande livello aspettano i big mondiali per il primo evento dell’anno” – sottolinea Antonio Rossi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega ai Grandi eventi sportivi e allo Sport – “Giocare in casa regalerà alle azzurre e agli azzurri forti stimoli. A causa dell’emergenza Covid-19, purtroppo, non potranno contare sul calore del pubblico delle grandi occasioni. Io, comunque, sarò a tifare a bordo pista e farò sentire alla nostra squadra il supporto di tutta la Lombardia, l’ho promesso a Michela Moioli. Anche per la Valmalenco quest’appuntamento riveste un’importanza rilevante. Due prove di Coppa con date così ravvicinate rappresentano, infatti, una bella sfida ma sono sicuro che gli organizzatori faranno, come già in passato, un lavoro impeccabile”.
Inoltre, un ruolo fondamentale a supporto dell’evento dato a Cancro Primo Aiuto Onlus da sempre attiva in ambito sportivo, FIS (Federazione Internazionale Sci) e FISI (Federazione Italiana Sport Invernali).
- FIS Snowboard World Cup – Cervinia ITA – SBX – JOST Muriel SUI in White, CASANOVA Lara SUI in Blue, HEDIGER Sophie SUI in Yellow, MOENNE LOCCOZ Nelly FRA in Green, LAPTEVA Yulia RUS in Black, SAMKOVA Eva CZE in Red © Miha Matavz/FIS
- SCHRUNS,AUSTRIA,13.DEZ.19 – SNOWBOARDING – FIS World Cup, BXT, Snowboard Cross. Image shows Lucas Eguibar (ESP), Jonathan Cheever (USA) ad Kevin Hill (CAN). Photo: GEPA pictures/ Oliver Lerch
Il programma
- Venerdì 22 gennaio
sarà la giornata ufficiale di qualifiche. Ogni atleta dovrà dare il massimo in pista per ottenere un ottimo punteggio che sarà poi tenuto in considerazione per stilare la classifica di partenza delle finali dei due giorni seguenti: alle 10.15 è il turno delle atlete femminili, mentre alle 11 sarà il momento di scendere in pista per gli uomini. - Sabato 23 gennaio
a partire dalle ore 13.30, si dà il via al primo giorno di competizione vera e propria con la 1° Tappa di Coppa del Mondo di SBX 2021: gli atleti si sfideranno nelle gare a livello individuale mostrando le loro migliori qualità in fatto di velocità, equilibrio e performance per ottenere la vittoria finale. Terminata la sfida, alle ore 14.50 seguirà la premiazione. - Domenica 24 gennaio
alle 14.00 si chiude in bellezza il weekend più adrenalinico dell’anno con la 2° Tappa di Coppa del Mondo di SBX 2021, durante la quale gli atleti, per il secondo giorno consecutivo, gareggeranno a colpi di tavola lungo i 700mt del tracciato. Anche nella seconda giornata di gara alle ore 15.00 ci sarà la premiazione in cui il miglior atleta femminile e maschile si aggiudicherà il podio.
Comments