In questo articolo si parla di:

In un primo momento si era trattato di un “semplice” rinvio. Ma adesso, visto l’aggravarsi dell’emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus, Prowinter 2020 è stata annullata. Una decisione presa dal Consiglio di Amministrazione di Fiera Bolzano SpA nel rispetto delle direttive governative e di concerto con i principali partner ed espositori.

“Nei suoi 72 anni di storia, Fiera Bolzano non ha mai vissuto una situazione simile. Siamo molto dispiaciuti, ma dopo aver valutato tutte le opzioni, questa è l’unica decisione responsabile da prendere”, ha dichiarato Armin Hilpold, presidente del Consiglio di Amministrazione di Fiera Bolzano SpA. “Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno lavorato duramente alla preparazione delle manifestazioni e non vediamo l’ora di continuare a collaborare con i nostri partner sul mercato, per promuovere e rafforzare l’economia locale e nazionale”.

Il comparto delle fiere è uno dei settori maggiormente colpiti dall’attuale crisi: l’associazione fieristica internazionale UFI, di cui fa parte anche Fiera Bolzano, parla di 500 fiere che fino ad oggi non hanno avuto luogo a causa dell’emergenza legata al dilagare del Covid-19, con un ammontare di perdite pari a un valore complessivo di 23 miliardi di euro. L’associazione delle fiere internazionali afferma che queste cifre sottolineano l’importanza cruciale delle fiere per ogni ripresa economica – mercati e punti d’incontro sono il modo più rapido per promuoverla.

L’organizzazione per la ventesima edizione di Prowinter era naturalmente in pieno svolgimento. Comprendendo e facendo proprie le difficoltà delle aziende che hanno investito energie e risorse, Fiera Bolzano si impegnerà nelle prossime settimane a valutare attentamente le conseguenze finanziarie della situazione. Sin d’ora è possibile rassicurare sul fatto che i biglietti venduti saranno interamente rimborsati: gli organizzatori informeranno gli interessati in merito alla procedura da seguire attraverso il sito web di Fiera Bolzano. Si sta inoltre lavorando a pieno regime per rendere disponibili, in forma digitale, i contenuti e le ricerche di Prowinter Lab, unico osservatorio permanente in Italia sul mercato del rental montano. Tutte le energie sono inoltre concentrate e proiettate sull’obiettivo di realizzare un’edizione Prowinter 2021 quanto mai forte e ricca di spunti.