In questo articolo si parla di:

Sale a quota 104 il numero dei membri dell’European Outdoor Group (EOG), questo grazie alla new entry Quiksilver. Questa adesione da parte di un marchio di sport da tavola è, da un lato, la prova del nuovo approccio di successo di EOG e, d’altro canto, del ripensamento di molte aziende.

Quiksilver è impegnata a svolgere un ruolo attivo nei progetti di sostenibilità dell’organizzazione. “Le montagne e le onde sono il nostro parco giochi, la nostra missione è di proteggerli per le generazioni future”, ha dichiarato Francois Latterrade, responsabile del marchio Quiksilver EMEA. “Sono orgoglioso di far parte oggi del gruppo European Outdoor, di partecipare attivamente alla promozione degli spazi aperti e di collaborare con i membri EOG per ridurre al minimo il nostro impatto sull’ambiente.”

Quiksilver ha già firmato la Carta di sostenibilità EOG al momento dell’adesione e intende sostenere pienamente i progetti del gruppo finanziati o gestiti per ridurre le microfibre e i prodotti in plastica usa e getta.

L’ingresso di questo marchio di board sport arriva in seguito alla inclusione in EOG di Burton e Nitro. Il segretario generale dell’EOG Arne Strate ha dimostrato grande soddisfazione. Da quando ha iniziato la sua attività come Managing Director nel gennaio 2019, ha lavorato per sviluppare ulteriormente il concetto di outdoor per includere anche paddling, ciclismo e sport da tavola.

“È davvero incoraggiante che il nostro lavoro sulla sostenibilità sia stato una forza trainante della decisione di Quiksilver di candidarsi per l’adesione e non vediamo l’ora di lavorare a stretto contatto con il team per portare avanti alcuni dei nostri progetti più importanti”

ha detto Strate.