
Quest’anno la fiera di Bolzano ospiterà Prowinter dal 10 al 12 aprile. Un appuntamento sempre più importante per tracciare il bilancio della stagione invernale che ora sta per cominciare e che vedrà il suo culmine nelle Olimpiadi invernali che si svolgeranno in Corea. Ma non solo neve visto che anche per questa edizione l’idea è quella di allargare il proprio raggio d’azione anche alle tematiche della montagna estiva.
Un luogo di incontro per addetti ai lavori oltre che per associazioni e sci club e negozi specializzati: un palcoscenico di attori che vogliono incontrare l’offerta del mercato a loro dedicata. Dal 2016 Prowinter ha introdotto lo Startup Village, un’area riservata alla presentazione di giovani operatori pronti a lanciare nuove idee per il futuro delle discipline della montagna.
Riconfermata anche la volontà di far crescere Prowinter LAB, l’Osservatorio sul Noleggio che vuole analizzare il pianeta del noleggio sportivo e consentire agli operatori di prendere decisioni in base a dati oggettivi di mercato.
Infine, nell’edizione 2018 torna Alpitec nel programma di Prowinter, il settore B2B per le tecnologie di montagna: una parte espositiva verrà dedicata ai temi delle infrastrutture alpine come gli impianti a fune e quelli per l’innevamento, ma anche agli strumenti per la realizzazione e manutenzione di piste e snowpark, fino alla accessoristica di base.
Per maggiori info, clicca qui
Comments