

Mauro Gobbi (destra)
Quito, la capitale dell’Ecuador, sarà la destinazione dell’ecologo ed entomologo Mauro Gobbi. Il ricercatore MuSe – Museo delle Scienze di Trento partirà a fine febbraio per effettuare una spedizione di ricerca sulle Ande dalla durata di tre settimane. Il progetto si intitola “Les Insectes du sol, marqueurs de l’anthropisation et du changement climatique en haute montagne: étude comparée dans les Pyrénées et les Andes“.
L’ambiente di lavoro sarà caratterizzato da temperature miti durante il giorno (ca. 15 gradi), anche se molto piovose con forti abbassamenti durante le ore notturne (ca. -5°C).
Durante la spedizione, Gobbi utilizzerà Calze GM da alpinismo professionali ed accessori tecnici:
– Alp Thermo 1585, calze ideali per l’utilizzo in alta quota, realizzate in lana GM merino extrafine e cashmere;
– Alp Comfort 2413, calze particolarmente durature, traspiranti e confortevoli in All Season Technology by Coolmax;
– Guanti code 3960 in tessuto elasticizzato, caldi e traspiranti e Sottoguanti code 3360 in seta elasticizzata con funzione termica;
– Berretto #maifermi code 4236 in lana merino e fleece, caldo e traspirante;
Gli obiettivi della spedizione andina saranno comprendere gli effetti dei cambiamenti climatici, analizzare il ritiro dei ghiacciai posizionati a quote superiori i 4500 metri e osservare la distribuzione delle specie endemiche di insetti dei Pirenei e delle Ande. Lo studio delle comunità di insetti endemici che vivono ai margini dei ghiacciai presenti sui versanti dei principali vulcani ecuadoregni Chimborazo (6268 m), Antisana (5704 m) e Carihuarazo (5160 m), permetterà di stimarne il rischio di estinzione.
Per Calze GM si tratta della prosecuzione della partnership iniziata lo scorso anno con il MuSe che prevede un sostegno attivo per le ricerche e gli studi sullo scioglimento dei ghiacciai alpini. Una tematica molto importante per l’azienda trentina che da anni ha adottato il protocollo “Love Our Planet”: produzione 100% made in Italy, selezione rigorosa delle materie prime, certificazioni Oeko-Tex 100 e confezioni realizzate in cartone riciclato, stampato con inchiostri vegetali.
Comments